dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 29,9 €
Tutti i benefici dell'arnica

Tutti i benefici dell'arnica

L’arnica è una pianta medicinale dall’elevato potere antinfiammatorio e analgesico. Basta applicarla per alcuni giorni su muscoli e articolazioni dolenti per approfittare di un rapido sollievo

31/10/2022 17:37:00 | Narlea

Dal suo fusto si estraggono importanti sostanze nutrienti e benefiche per l’organismo. L’arnica è una pianta antinfiammatoria e analgesica, particolarmente adatta alla cura di contusioni e fatica muscolare, spegnendo l’infiammazione. Oggi disponibile in svariate formulazioni in crema, gel e tintura. Scoprila con Narlea

 

Cos’è l’arnica e quali sono i suoi benefici

Botanicamente nota come Arnica montana, l’arnica è una piccola pianta perenne e tipica delle pendici alpine (molto simile ad una margherita), sempre più utilizzata in fitoterapia e medicina omeopatica, per i suoi importanti benefici sull’organismo, con particolare attenzione al trattamento dei disturbi articolari e muscolari. Il suo fusto, ma anche i fiori e le radici, sono infatti ricchi di sostanze nutritive, molte delle quali ad azione antinfiammatoria e analgesica, per il trattamento di contusioni e distorsioni, cui contribuisce a donare un rapido sollievo una volta applicata in forma topica. Oltre a questo, l’arnica è particolarmente amata e utilizzata anche dal pubblico sportivo, in veste di utile rimedio a contrastare la fatica muscolare dopo intensi allenamenti. Come lavora l’arnica per apportare benessere alle aree anatomiche dolenti? Una volta applicata sulla pelle, essa trasferisce la sua carica energetica, apportando subito benessere all’organismo, vitalità alla pelle e sollievo. La sensazione appena stesa è infatti quella di intenso, ma rigenerante calore.

 

In che formulazioni si trova l’arnica e come applicarla sulla pelle

Per poter sortire efficacemente i suoi effetti di antinfiammatorio e analgesico naturale, l’arnica è in genere venduta sotto forma di tinture, creme, oli e gel da applicare esternamente e su pelle integra, senza ferite. Alcune sostanze in essa contenute hanno infatti effetto tossico sulle abrasioni, così come su ulcere e vescicole. Durante l’applicazione dell’arnica va inoltre evitato il contatto con occhi, bocca e parti intime. Nelle formulazioni è spesso associata alle proprietà di altri oli essenziali emollienti, lenitivi e rinfrescanti, quali timo, garofano, cannella e camomilla. 

 

I migliori prodotti contenenti arnica: i consigli di Narlea

Narlea ti presenta i migliori prodotti con arnica, per il sollievo immediato dei tuoi problemi muscolari e alle articolazioni:

Specchiasol Linea Apparato Muscolo Scheletrico Arnica Gel 30 Plus Dolore 75 ml: tintura madre di arnica in gel, applicata sulla pelle da sollievo in caso di ecchimosi per contusioni e distorsioni.

Arnicaderm Crema 50 Ml: crema con arnica montana e altri estratti vegetali, ad azione protettiva, da utilizzare per dolore e rigidità articolare. È rinfrescante, emolliente e lenitiva.

Voltanatura Gel Non Medicated 50 Ml: gel con estratti e oli botanici, lenitivo e rinfrescante, specie nei confronti di muscoli tesi e contratti.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...