Benvenuto nel nuovo sito di Narlea! Iscriviti alla nostra newsletter!

Assistenza: dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 20:00

Benvenuto nel nuovo sito di Narlea! Iscriviti alla nostra newsletter!

Consegna gratuita oltre 39,9 €
Tinte naturali: in un sol gesto, colorazione e cura dei nostri capelli

Tinte naturali: in un sol gesto, colorazione e cura dei nostri capelli

Dimentichiamoci le tinture di anni fa, con le quali si ottenevano frequentemente un colore innaturale e capelli sfibrati. Oggi possiamo scegliere trattamenti vegetali che ci regalano tonalità naturali e, contemporaneamente, riparano la nostra fibra capillare.

15/11/2021 16:42:00 | Narlea

In Italia si stima che a tingersi i capelli sia il 70% delle donne e il 30% degli uomini. Percentuali molto alte, che non hanno a che vedere solo con la volontà di coprire capelli grigi o bianchi. La colorazione dei capelli era una forma di comunicazione, utilizzata in battaglia, nei riti religiosi e nel corteggiamento, per abbellirsi e aumentare il proprio fascino. E, ancora oggi, il colore che scegliamo per la nostra chioma parla di noi e della nostra personalità, così come l’abbigliamento o il trucco.

 

Capelli colorati nell’antichità

Furono gli antichi egizi a inventare le prime tecniche per la colorazione dei capelli mediante l’utilizzo di una polvere vegetale chiamata henné; nell’antica Roma, invece, i nobili avevano addirittura un parrucchiere personale e amavano farsi tingere i capelli anche di colori insoliti (per esempio il rosa o l’azzurro) che ottenevano con elementi vegetali quali foglie, semi, frutti e minerali.

Nel medioevo e nel rinascimento il colore preferito per le chiome era il biondo, simbolo di purezza, che si otteneva con impacchi di camomilla e zafferano, sali metallici e lunghe esposizioni al sole, mentre nel ’700 era imperante il nero, colorazione conquistata con fiori di sambuco e vino. 

 

E oggi?

Dopo decenni di tinture chimiche, oggi si può giocare con la nuance dei propri capelli come facevano gli antichi: utilizzando prodotti completamente vegetali, che colorano e, al contempo, ristrutturano la fibra capillare

Si tratta di formulazioni che non contengono attivanti chimici, ma sfruttano la capacità di alcune piante (henné, cassia, indigo, althea…) di tingere il capello depositando pigmenti su di esso, senza modificarne la conformazione naturale. 

Il colore che si ottiene è naturale, tono su tono, ricco di riflessi e la chioma risulta lucida e morbida, per l’azione di proteine, come la Sericina, che vengono miscelate alle erbe tintorie, garantendo non solo un trattamento di bellezza, ma una vera ristrutturazione dei capelli.

 

I consigli di Narlea

Ecco alcuni consigli di Narlea sulle migliori colorazioni naturali della linea Bioscalin. Sul sito è possibile trovare comunque un’ampia gamma di colorazioni in offerta:

NATURAL COLOR Bioscalin – castano caramello, colorazione per capelli 100% vegetale e fortificante della fibra capillare

NATURAL COLOR Bioscalin – rame naturale, colorazione per capelli 100% vegetale e fortificante della fibra capillare

NATURAL COLOR Bioscalin – castano ambrato, colorazione per capelli 100% vegetale e fortificante

NATURAL COLOR Bioscalin – biondo dorato, colorazione per capelli 100% vegetale e fortificante

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...