dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 39,9 €
Sapone liquido o sapone solido?

Sapone liquido o sapone solido?

Meglio scegliere il sapone liquido o il sapone solido? Ecco i vantaggi e le differenze fra le due tipologie di prodotti

06/09/2021 11:25:00 | Narlea

Spesso si è indecisi su quale sapone scegliere: meglio il liquido o il solido?

Dal punto di vista ambientale, certamente la versione solida costituita dalla saponetta è la soluzione ottimale per non sprecare la plastica.

Chi sceglie il sapone liquido, lo fa essenzialmente per la sua praticità. Coloro che prediligono la saponetta invece è perché la ritengono di qualità maggiore.

 

Le differenze tra il sapone liquido e il sapone solido

Quindi come è stato sottolineato poc’anzi, la variante solida è indubbiamente più ecologica rispetto alla versione liquida. Quest’ultima infatti è inserita in contenitori plastificati che si buttano al termine dell’utilizzo.

Durante un viaggio la saponetta è senza dubbi molto più comoda, in quanto consente di diminuire il quantitativo di cosmetici in forma liquida nel proprio beauty.

Fatte queste precisazioni ora è il momento di capire quale sapone scegliere. Di base per quanto concerne l’aspetto pratico, il fatto di propendere per uno o per l’altro prodotto dipende molto dalle proprie preferenze personali e dalle esigenze di ogni persona.

 

Le caratteristiche del sapone

Entrambi i prodotti possono disporre delle medesime proprietà sia calmanti che emollienti. Ovviamente influiscono parecchio la qualità del sapone, la sua preparazione e se è tollerabile per il Ph della cute.

Il Ph della pelle deve rimanere acido per poterci tutelare dall’attacco dei batteri. Quindi è fondamentale che il sapone non vada ad alterarlo in alcun modo.

I prodotti migliori sono quelli formulati con prodotti di origine naturale nel giusto mix per evitare l'alterazione del pH. L’inserimento della glicerina rappresenta un valore aggiunto ulteriore, considerando che permette d’idratare l’epidermide senza seccarla.

Inoltre, sia il sapone liquido che il sapone solido, dovrebbe avere al suo interno coloranti o profumazioni di qualità, che non irritino la pelle e non ne modifichino il giusto equilibrio.

Quali sono i prodotti migliori consigliati dalla Farmacia Narlea

 

Bagnodoccia Jojoba Miele Ecobio 250 Ml: ecobio con le proprietà rassodanti dell’olio di jojoba e con funzionalità emollienti, grazie alla presenza del miele biologico.

Daigo Shower Gel 200 Ml: un docciaschiuma rinfrescante contenente l’aloe e a pH fisiologico. Ideale da utilizzare in piscina o in palestra.

Luxury Gold Bagnoschiuma Solido Su Corda 150 G: l’alternativa ecologica ai classici bagnoschiuma. Questo panetto equivale a ben 5 contenitori di un normale bagnoschiuma. Lascia la pelle liscia e luminosa. Ha un cordino che permette di appenderlo ai supporti normalmente presenti nelle docce.

Saugella Dermoliquido 500 Ml: un detergente intimo e non solo che assicura protezione e possiede delle proprietà tonificanti. Mantiene le difese naturali delle mucose e della pelle.

 

 

 

 

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...