dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 39,9 €
Ritenzione idrica addio! Ecco come liberarsene

Ritenzione idrica addio! Ecco come liberarsene

La ritenzione idrica si manifesta sia nelle donne che negli uomini, interessando principalmente le zone delle cosce, dei glutei e degli addominali. Ecco le cause e come liberarsene una volta per tutte!

16/05/2022 15:34:00 | Narlea

Gonfiore, cellulite, inestetismi. Quando la ritenzione idrica inizia a infastidire il nostro organismo può determinare dei difetti estetici di difficile accettazione. Il disagio colpisce prevalentemente le donne (con incidenza minore anche gli uomini) e consiste in un accumulo di liquidi nell’organismo, i quali si depositano successivamente tra cellula e cellula generando un gonfiore anomalo chiamato edema. Come risolvere? Il nostro consiglio è affidarsi a specifici integratori alimentari con funzione drenante. Scopriamone di più!

 

Come si forma la ritenzione idrica

La ritenzione idrica è principalmente collegata a uno smaltimento scorretto dei liquidi, il quale è generato da un lavoro alterato del sistema venoso e dei vasi linfatici. La conseguenza è un ristagno dei liquidi negli spazi interstiziali presenti tra le cellule, accompagnato anche da un deposito di tossine.

I sintomi legati alla ritenzione idrica sono in particolar modo un senso di pesantezza e gonfiore alle gambe, oltre che una variazione dell’aspetto dell’epidermide, che diventa più lucida. Nei casi gravi, spesso accompagnati da una variazione consistente di peso, la ritenzione può anche compromettere la normale capacità deambulatoria.

 

Cause della ritenzione idrica

Le cause della ritenzione idrica possono essere diverse. Tra le principali si sottolinea quelle legate a uno scorretto stile di vita: dieta ricca di alimenti salati e caffeina, eccessiva sedentarietà, sovrappeso, fumo e abuso di alcolici. Da non sottovalutare anche un eventuale malfunzionamento della circolazione venosa e linfatica, la presenza di patologie come disfunzioni renali, patologie del fegato e ipertensione, e intolleranze alimentari (per es. lattosio).

 

Come eliminare la ritenzione

Il primo passo per eliminare la ritenzione idrica è rivedere il proprio stile di vita: fare sport, evitare cibi salati, ridurre il sovrappeso ed evitare di stare troppo tempo seduti o in piedi (in entrambi i casi si ostacola la buona microcircolazione). E’ altresì consigliato favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso nel nostro corpo, con il supporto di specifici integratori. Ecco quali come da consiglio di Narlea:

Premium Drenante Minidrink Anan: integratore alimentare al gusto ananas con estratti di pilosella, tarassaco, betulla, ortosiphon e meliloto. Favorisce il drenaggio e agevola l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Premium Drenante Minidrink Ara: integratore alimentare al gusto arancia con estratti di pilosella, tarassaco, betulla, ortosiphon e meliloto. Favorisce il drenaggio e agevola l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Proaction Pink Fit Drain: integratore liquido a base di estratti vegetali per favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Aboca Integratori Linea Controllo Peso Lynfase Fitomagra Fluido: complesso molecolare a base di estratti liofilizzati di grano saraceno e rusco. Garantisce benessere vascolare e drenaggio dei liquidi corporei.

Pink Fit Kit Bye Bye Cellulite: integratore per il drenaggio dei liquidi corporei e il contrasto degli inestetismi della cellulite.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...