dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 39,9 €
Pressione bassa: perché affidarsi agli integratori

Pressione bassa: perché affidarsi agli integratori

La pressione passa, chiamata anche ipotensione, può rivelarsi una condizione molto fastidiosa. Ecco i consigli di Narlea per affrontare il problema con gli integratori.

13/08/2022 11:13:00 | Narlea

La pressione bassa è una condizione fisiologica che può presentarsi improvvisamente e senza nessun particolare sintomo di rilievo. Si tratta di un calo improvviso della pressione arteriosa di circa il 20/30% rispetto ai valori normali. In termini medici è conosciuta anche come ipotensione ed è importante affrontarla in modo ottimale per evitare che possa determinare problemi nella vita quotidiana.

 

Come definire i valori della pressione troppo bassi?

La misurazione della pressione prevede la valutazione della pressione sistolica (pressione massima) e diastolica (pressione minima). Quando i due valori rilevati si presentano al di sotto dei valori di 90 e 60 mmHg si parla bassa pressione o ipotensione. Particolare attenzione si deve porre qualora i valori dovessero abbassarsi sotto i limiti di 50 mmHg per la massima e 33 mmHg per la minima.

 

I sintomi della bassa pressione

Spesso l’ipotensione non è accompagnata da conseguenze immediatamente evidenti, anche se ci sono dei sintomi che si ripetono nel tempo che devono essere attentamente valutati. Tra questi i più frequenti sono:

  • Spossatezza: l’ipotensione potrebbe essere la causa di una spossatezza persistente che genera senso di stanchezza e debolezza;
  • Accelerazione del battito: quando la pressione diastolica è inferiore al valore ottimale il cuore potrebbe sensibilmente aumentare la frequenza dei battiti cardiaci per irrorare correttamente gli organi;
  • Vertigini: la bassa pressione porta frequentemente le persone a soffrire di improvvise vertigini;
  • Sincope: quando il calo della pressione è troppo repentino possono verificarsi anche eventi di svenimento.

 

Come superare la bassa pressione?

In caso di ipotensione improvvisa il consiglio è sempre quello di distendersi su una superfice piana e sollevare le gambe, facilitando l’irrorazione del cervello. Chi soffre di questi sbalzi di pressione dovrebbe però rivedere alcune abitudini di vita, inserendo nella propria alimentazione cibi ricchi di vitamina C e fruttosio (ad esempio kiwi, ciliegie, peperoni, lattuga, spinaci, broccoli) e introducendo ferro, attraverso la carne bovina, suina, equina e aviaria.

Inoltre, è sempre consigliato il supporto di integratori alimentari a base di magnesio e potassio, come i seguenti consigliati da Narlea:

Dompe' Farmaceutici Bioritmon Daily Up 20 Compresse Senza Zucchero: integratore alimentare a base di magnesio e potassio, utile in casi di spossatezza fisica e stanchezza precoce.

Menarini Linea Sali Minerali Sustenium Magnesio Potassio Integratore 28 Buste: integratore di sali minerali, quali magnesio e potassio, utili per il benessere fisico e mentale

Polase Linea Sali Minerali Plus Integratore Alimentare 24 Buste Arancia Offerta: integratore alimentare di Magnesio e Potassio con incrementati livelli di sali minerali, al gusto di Arancia e mandarino, con vero succo di frutta

 

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...