dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 39,9 €
Integratori multivitaminici e multiminerali: perché utilizzarli

Integratori multivitaminici e multiminerali: perché utilizzarli

Integratori multivitaminici, perché assumerli? Scopriamo quali benefici è possibile ottenere

29/11/2021 17:33:00 | Narlea

Uno stile di vita sano e un regime alimentare equilibrato sono fondamentali per prevenire malanni di stagione e patologie. A volte questo può non bastare, soprattutto per i ritmi frenetici a cui ci mette di fronte la società in cui viviamo. Ricorrere all’utilizzo di integratori multivitaminici per supportare l’alimentazione carente o poco diversificata può rivelarsi utile per raggiungere uno stato di benessere psicofisico.

 

Integratori multivitaminici cosa sono e a cosa servono

Gli integratori multivitaminici contengono vitamine e nutrienti utili a preservare il benessere fisico. L’apporto di vitamine è tale da favorire il fabbisogno giornaliero per persona.

Negli integratori multivitaminici troviamo:

  • Vitamina A, antiossidante naturale
  • Vitamine del gruppo B, parte attiva nei processi metabolici
  • Vitamina C, dalle proprietà antiossidanti
  • Vitamina D3, utile alla salute delle ossa
  • Vitamina E, combatte i radicali liberi
  • Vitamina K, fondamentale per il processo coagulativo

 

Se assunte in dosi maggiori rispetto alle quantità consigliate, le vitamine possono causare danni all’organismo. Verificare sempre se le vitamine e i nutrienti contenuti negli integratori sono:

  • idrosolubili, si sciolgono in acqua e per questo motivo occorre garantire all’organismo un’integrazione quotidiana, in abbinamento al cibo. Vanno assunti in quantità giuste, se la dose è superiore l’organismo trattiene solo quello che necessita.
  • liposolubili, si sciolgono nel grasso e immagazzinate nei tessuti corporei. Col tempo l’accumulo può causare l’ipervitaminosi, ovvero la presenza di quantità eccessive nell’organismo di vitamine.


Come scegliere l’integratore giusto

Nella scelta degli integratori multivitaminici sono diversi i fattori da valutare, con particolare attenzione verso la RDA%, ovvero la dose giornaliera raccomandata (dall’inglese Recommended Daily Allowance) per evitare ipovitaminosi di rilevanza. Per un’attenta analisi bisogna anzitutto considerare l’età: un soggetto in età di sviluppo ha esigenze ben diverse da un soggetto nella terza età. Anche il sesso è un elemento fondamentale, visto che i meccanismi metabolici tra uomo e donna sono diversi e l’apporto vitaminico e minerale va personalizzato. In ultimo non va ignorato il livello di attività fisica svolto: chi pratica sport in maniera regolare avrà bisogno di un impegno metabolico superiore a chi invece non svolge attività fisica. 

 

I consigli di Narlea

Gli integratori multivitaminici forniscono all’organismo vitamine e nutrienti utili per il suo funzionamento e la loro scelta dipende da diversi fattori, su tutti l’età e il sesso.

Ecco alcuni consigli di Narlea sugli integratori multivitaminici da utilizzare:

Multicentrum Linea Vitamine Minerali Adulti Integratore Alimentare multivitaminico e multiminerale specifico per il fabbisogno giornaliero degli adulti.

So.farma.morra Ff Formula Supra integratore in compresse con vitamine e sali minerali.

Dompé Farmaceutici Bioritmon Daily UP: integratore multiminerale a base di potassio e magnesio, utile in caso di carenza di questi elementi accompagnata da stanchezza e spossatezza

Dompe' Farmaceutici Bioritmon Energy Defend Bustine: integratore alimentare a base di vitamine del gruppo B, vitamina D, probiotici e frutto-oligosaccaridi.

Menarini Linea Sustenium Bioritmo3 Integratore Multivitaminico Donna 30 Compress: integratore alimentare multivitaminico e multiminerale indicato per sopperire alla carenza di vitamine e minerali e soddisfare le esigenze vitaminiche dell'organismo.




Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...