dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 29,9 €
Igiene delle orecchie: prodotti e consigli

Igiene delle orecchie: prodotti e consigli

L’orecchio è un organo molto fragile e per tale ragione ha bisogno di una corretta e frequente igiene orecchie. Per limitare la comparsa di tappi di cerume e altre problematicità, è indispensabile avvalersi di prodotti specifici. Narlea suggerisce i migliori.

07/03/2022 15:40:00 | Narlea

L’orecchio è uno tra gli organi più sensibili, fondamentale a diverse funzioni: percepire i suoni, orientarsi nello spazio e restare in equilibrio. Per mantenere il benessere dell’apparato uditivo, evitando la formazione di tappi di cerume e otiti, è opportuna un’igiene orecchie accurata, costante ed efficace. Non solo, è importante limitare operazioni scorrette, dannose per l’orecchio. Narlea, con l’articolo presente, offre consigli appropriati sulle pratiche da seguire e i prodotti da acquistare.

 

Igiene delle orecchie: caratteristiche fisiche e cerume

Le orecchie sono suddivise in tre aree: orecchio esterno, medio e interno. Nel condotto uditivo esterno troviamo determinate ghiandole che secernono il cerume, mantenendo il condotto stesso lubrificato e umido.

Il cerume è necessario per proteggere l’orecchio da batteri e polvere. Tuttavia, quando la produzione di cerume è eccessiva, può formarsi il cosiddetto tappo che, oltre a limitare l’udito, provoca fastidio, talvolta dolore.

 

Come effettuare una corretta igiene orecchie

Sfatiamo un mito: l’igiene delle orecchie non prevede la rimozione totale del cerume, ma solo quello localizzato esternamente, nel padiglione auricolare. Esistono diversi metodi per l’igiene orecchie:

  • Gocce lubrificanti ed emollienti instillate direttamente all’interno del padiglione auricolare per sciogliere il cerume.
  • Lavaggio o irrigazione.
  • Coni di cera posti dentro il padiglione auricolare. Accendendo l’estremità, il calore sprigionato dalla combustione ammorbidisce il cerume.

Attenzione ai bastoncini di cotone: devono essere utilizzati solo per la pulizia esterna dell’orecchio. Se adoperati per quella interna, possono lesionare la cute e compattare il cerume.

 

Igiene orecchie: i migliori prodotti secondo Narlea

-       Cerulisina Dolore 1% + 5% Gocce Auricolari: soluzione contenente due principi attivi, la procaina, anestetico locale, e il fenazone, un composto dalle proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Indicato in caso di otalgia, sia per adulti che bambini.

-       Spray Auricolare Cerulisina Fast: soluzione isotonica di acqua di mare per la detersione dell’orecchio. Adatta per l’eccessiva produzione di cerume, per chi pratica sport o per i portatori di apparecchi acustici. Consigliata agli adulti e ai bambini.

-       Cerulisina 4,6 G / 100 Ml + 87 G / 100 Ml Gocce Auricolari: utilizzata per la dissoluzione dei tappi epidermici e di cerume. Indicata anche nelle medicazioni delle cavità a seguito di interventi nell’orecchio medio.

-       Cerulicono Cono Auricolare: facilita la rimozione del cerume grazie al calore prodotto. Dotato di anello blocca-fiamma che interrompe il trattamento quando i 2/3 del cono sono consumati.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...