Ferite cutanee e abrasioni: come curarle?
Esistono diversi tipi di escoriazioni superficiali, come le ferite cutanee e le abrasioni. Per impedire l’insorgenza di infezioni, è opportuno pulire la zona interessata con cura, disinfettandola. Narlea suggerisce quali prodotti scegliere.
Le ferite sono delle lesioni superficiali della pelle che comportano, a volte, anche una perdita di sangue. Si differenziano in abrasioni quando le ferite sono dovute a un trauma che colpisce la cute di striscio, senza provocare la fuoriuscita di sangue. Le ferite da taglio, invece, sono prodotte da oggetti taglienti, con bordi regolari o irregolari, e possono causare la manifestazione di sangue. Onde evitare che le lesioni sopra citate e le abrasioni si infettino, suscitando problematicità più serie, è consigliabile un’attenta cura. Narlea consiglia le metodiche da eseguire e i prodotti migliori per una corretta cicatrizzazione.
Cosa fare in presenza di ferite e abrasioni
- Innanzitutto, ancor prima di toccare la ferita, è importante lavarsi le mani accuratamente, questo limita le infezioni.
- Eliminare gli eventuali corpi estranei dalle ferite: vetro, sporco o schegge.
- Disinfettare le abrasioni con prodotti specifici antisettici, come la crema per abrasioni o con acqua ossigenata.
- Coprire le ferite con materiali idonei e sterili: cerotti e bende.
- Applicare il ghiaccio per diminuire il gonfiore e il dolore, ma solo dopo aver pulito le lesioni.
- Non esporre le ferite ai raggi del sole.
- Non pulire le abrasioni dall’esterno verso l’interno.
Ferite e abrasioni: i prodotti da utilizzare
Di seguito quelli efficaci, secondo Narlea, utili per curare le ferite e le abrasioni:
- IBSA Linea Dispositivi Medici Ialuset Plus Crema Acido Ialuronico: garze contenenti batteri della Sulfadiazina Argentica, utilizzati per l’azione protettiva, e acido ialuronico, protagonista nei processi di riparazione cutanea e componente principale del tessuto connettivo, indispensabile per sostenere, proteggere e collegare i tessuti. Indicate per il trattamento delle piccole ferite in cui è presente un processo infettivo.
- IBSA Linea Dispositivi Medici Ialuset Plus Crema Acido Ialuronico: prodotto in crema consigliato in caso di ferite e ustioni infette, ulcere, fistole e affezioni di origine batterica. L’acido ialuronico, interagendo con alcune cellule preposte alla riparazione cutanea, mantiene il corretto grado di idratazione, fondamentale per la riepitelizzazione.
- IBSA Linea Dispositivi Medici Ialuset Silver Polvere Spray Cicatrizzante: polvere minerale a base di silicati, dalle caratteristiche assorbenti, contenente argento ionico al 3%. Indicato per ferite, abrasioni, lesioni cutanee, ustioni minori e piaghe da decubito. Crea un ambiente pulito e protetto dalla proliferazione batterica, facilitando il normale processo di guarigione.