dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 29,9 €
Cos’è la stipsi? Come curarla?

Cos’è la stipsi? Come curarla?

La stipsi è una forte difficoltà nell’evacuazione delle feci. Chi ne soffre è costretto ad affrontare molti disagi. Ecco come risolvere il problema in questo articolo di Narlea

26/06/2022 16:37:00 | Narlea

Molte persone in Italia, sia adulti che bambini, soffrono di stipsi. Si tratta di un disagio che genera stitichezza e, di conseguenze, un difficoltoso processo di evacuazione.

Le cause della stipsi sono diverse. Può esserci alla base uno squilibrio alimentare, come una difficile situazione psicologica, senza dimenticare come anche la genetica possa influenzare questo processo.

Ne scopriamo di più in questo articolo di Narlea.

Stipsi: cos’è e le cause

Solitamente si inizia a parlare di stipsi quando la frequenza di evacuazione non raggiunge le 3 volte a settimana. Il disturbo può essere cronico o può circoscriversi ad eventi occasionali. In ogni caso è sempre opportuno comprenderne le cause per risolverlo agevolmente.

Le cause più frequenti di stipsi sono le seguenti:

  • Le feci non riescono a passare facilmente nel colon, trovando ostruzione;
  • Prolasso rettale, che non consente il passaggio delle feci;
  • Regime dietetico con poco apporto di fibre, come frutta, verdura e cereali;
  • Abuso di caffè, tè e alcol;
  • Insufficiente idratazione;
  • Poca attività fisica e vita sedentaria;
  • Abuso di farmaci sedativi, narcotici, antidepressivi o antiipertensivi;

 

Come prevenire la stitichezza?

Rivedere le abitudini è il primo passo per prevenire e curare la stipsi. Una contromisura necessaria è il miglioramento della propria alimentazione. Nel dettaglio, è opportuno preferire cibi contenenti molte fibre, come cereali, frutta e verdura, e ridurre l’abuso di caffè, carne, bevande gassate, prodotti caseari e alcool, elementi che notoriamente hanno effetto infiammatorio. Da non sottovalutare anche l’attività fisica regolare, ottimo alleato per un migliore transito intestinale.

 

 

I prodotti consigliati da Narlea


Come combattere la stipsi? Narlea propone i seguenti prodotti:

Fibraxen: integratore alimentare a base di seme di psillio e tamarindo, ottimale per regolare il transito intestinale.

Dulcolax 5 Mg Compresse Rivestite 40 Compresse Rivestite In Blister: compresse ideale per il trattamento di stitichezza occasionale

Specchiasol Linea Intestino Sano Cotifibra Fibra Vegetale Liquida: integratore di fibra liquida vegetale con succo di Kiwi. Contribuisce al benessere della microflora intestinale.

Sanofi Aventis Linea Intestino Dulcosoft Integratore Alimentare Soluzione: integratore che concorre al ripristino della flora batterica ottimale.

Sanofi Aventis Linea Intestino Sano Dulcosoft Integratore Alimentare: integratore con elevata capacità di reidratare e ammorbidire le feci dure, facilitandone l’evacuazione e dando una sensazione di sollievo.

Sanofi Dulcosoft Irregolarita' E Gonfiore Polvere Solubile: dispositivo medico per il trattamento sintomatico di stitichezza. Il suo utilizzo ammorbidisce le feci e sostiene la normale evacuazione.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...