Come affrontare il reflusso gastrico
Il reflusso gastrico o gastroesofageo è un problema che colpisce un’alta percentuale della popolazione. I consigli di Narlea per affrontarlo nel modo migliore.
Cos’è il reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastrico o gastroesofageo origina da uno scorretto funzionamento dello sfintere esofageo inferiore. Le conseguenze più frequenti del disturbo sono il dolore in sede sternale, l’alitosi e il senso di rigurgito. Non vi è una fascia d’età prestabilita per questa problematica, ma la maggiore incidenza si rileva nella fascia d’età compresa tra i 35 e i 45 anni. In realtà ci sono ricerche approfondite che sottolineano come il reflusso colpisca oggi sempre più persone sotto i 30 anni, a causa quasi certamente di stili di vita e alimentari non idonei.
Cause del reflusso
La causa più comune del reflusso gastrico è uno stile di vita alimentare e abitudinario non all’altezza. Nel primo caso si parla di tendenza all’abuso di cibi grassi o fritti e a seguire una dieta povera di fibre vegetali, nel secondo caso si parla di consuetudini errate come dormire dopo i pasti, abusare di farmaci e di alcolici. Tra le cause scatenanti possono esserci anche motivazioni strettamente emotive, legate a forti situazioni di stress.
I principali sintomi del reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastrico è facilmente riconoscibile, a causa di una sintomatologia ben definita. Ecco i sintomi principali:
- Rigurgito acido: consiste in una risalita anomala di materiale dall’esofago fino alla gola. Un processo che genera cattivi odori e costringe il soggetto a una salivazione persistente.
- Bruciore gastrico: si verifica quando la mucosa dello stomaco, fortemente indebolita, entra in contatto con un contenuto gastrico molto acido. La conseguenza più tangibile è una forte sensazione di bruciore, che parte dallo stomaco e giunge fino alla gola.
- Esofagite da reflusso: un’infiammazione nell’area alta dello sterno generata da succhi gastrici molto acidi che entrano in contatto con la mucosa esofagea.
I consigli di Narlea per superare il reflusso gastrico
Alfasigma Biochetasi Reflusso 20 Stick Aroma Arancia: dispositivo in grado di ridurre velocemente i sintomi di bruciore di stomaco, di dolore epigastrico e di rigurgito acido.
Aboca Linea Apparato Gastroenterico neo Bianacid Integratore 45 Compresse: prodotto con complessi molecolari vegetali e minerali, che svolge un’azione protettiva e lenitiva della mucosa gastro-esofagea, utile per contrastare rapidamente bruciore e dolore.
Sanofi Aventis Linea Apparato Gastrico Maalox RefluRAPID 20 Buste alla Menta: prodotto utilizzato per bloccare rapidamente il reflusso acido e per ridurre il bruciore. Grazie al sodio alginato crea una barriera nella bocca dello stomaco che impedisce la risalita dei succhi gastrici