Capelli deboli a fine estate: cosa fare?
È essenziale proteggere i capelli dall’esposizione solare. Coi prodotti suggeriti dalla Farmacia Narlea potrete trovare i rimedi giusti.
La caduta dei capelli al termine del periodo estivo è un avvenimento alquanto esteso.
Le cause di questo sgradevole fenomeno sono spesso dovute ai raggi solari che, danneggiando il bulbo pilifero, fanno indebolire e cadere i capelli.
Qui di seguito troveremo tutto quello che c’è da sapere su tale manifestazione, ma anche in che modo la si può contrastare efficacemente.
I capelli deboli che cadono: un avvenimento spiacevole contro la bellezza
A fine estate e poi ancora in autunno, molte persone si ritrovano a combattere contro la capigliatura che inizia a indebolirsi per poi cadere.
Ciò inizia a diventare evidente nel momento in cui si lava la chioma e, spazzolandola, si iniziano a notare molti più capelli che cadono a terra o restano incastrati sulla spazzola.
Certamente si tratta di una situazione assai sgradevole, ancor più per coloro che amano prendersi cura dei propri capelli.
Le motivazioni della caduta dei capelli d’estate
Esattamente quai sono le cause che rendono i capelli deboli, facendoli cadere nel periodo più caldo?
Alcune sono di origine naturale, pertanto non si possono evitare, altre invece sono dovute all'inquinamento e a come si vive (lifestyle e stress).
Il fattore climatico incide enormemente sulla perdita della capigliatura. Difatti nel momento in cui ci si espone ai raggi solari, i raggi UV impattano sul cuoio capelluto e mandano in quiescenza i bulbi piliferi in cui vengono prodotti i capelli, la chioma diventa molto secca e conseguentemente i capelli si indeboliscono e giunti precocemente al termine del loro ciclo vitale, cadono.
Un’altra ragione è indubbiamente l’umidità in quanto aumenta la nostra temperatura corporea, facendoci sudare e rendendo umido il cuoio capelluto: condizione ideale per la proliferazione di microorganismi come batteri e funghi.
Soluzioni naturali per la caduta dei capelli
Esistono degli espedienti per riuscire a limitare questa tipologia di avvenimento.
La barbabietola tutela efficacemente i capelli, favorendo una crescita sana e forte della capigliatura.
Il succo di cipolla è vantaggioso perché contrasta l’infiammazione del cuoio capelluto.
Gli oli essenziali si possono utilizzare per massaggiare la chioma, rafforzando così la radice del capello ed in molti casi svolgendo un'azione antimicrobica.
I migliori prodotti anticaduta dei capelli
Ecco i prodotti rivitalizzanti e i prodotti anticaduta consigliati dalla Farmacia Narlea
Biomineral One Lactocapil Plus 30 Capsule: è un integratore a base di amminoacidi solforati che forniscono al bulbo pilifero i "mattoncini" per costruire un capello bello, sano e forte.
Bioscalin Linea BiomActive Shampoo Prebiotico Equilibrante Anti-Pollution 200ml: è uno shampoo prebiotico ideato per la detersione dei capelli che, eliminando gli elementi inquinanti, protegge l’equilibrio del microbioma.
Bioscalin Linea Oil Ripristina Lenisce Riduce Olio Shampoo Anticaduta 200 ml: è uno dei migliori prodotti anticaduta: rispetta il film idro-lipidico e rende migliore l’idratazione, diminuendo considerevolmente la sensazione di prurito.
Bioscalin Linea Physiogenina Anticaduta Capelli Shampoo Rivitalizzante 2x200 ml: tra i migliori prodotti rivitalizzanti in commercio. Nutre e rinforza i capelli deboli sia di donne che di uomini.