dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 39,9 €
Afte: come risolvere?

Afte: come risolvere?

Le afte sono piccole lesioni della mucosa del cavo orale, spesso molto dolorose. Ecco i consigli di Narlea per porvi rimedio nel migliore dei modi.

03/01/2022 17:43:00 | Narlea

Molto spesso ci si accorge di avere dei dolori in alcuni punti della bocca e notare la presenza di arrossamenti. Facilmente questo disturbo è causato da un’afta, una piccola lesione nella mucosa del cavo orale che provoca fastidio e dolore. Le afte possono comparire in diverse zone del cavo orale, principalmente su labbra, palato molle, interno delle guance e ventre linguale. Dal punto di vista visivo si presentano come arrossamenti accompagnati da una parte centrale di colore bianco.

 

Cause delle afte

Le cause scatenanti delle afte possono essere diverse. Lo stress è senz’altro una componente che può incidere in modo determinante nella loro formazione, così come uno stile di vita irregolare (poco sonno, esagerazioni con alcoole e fumo). Da non sottovalutare anche il contatto con oggetti sporchi e con gli animali e i piccoli traumi accidentali causati da morsi, uso improprio dello spazzolino e abuso di cibi piccanti. Infine è annoverata tra le probabili cause delle afte anche un’alimentazione carente di elementi fondamentali come Vitamina B12, zinco, ferro e acido folico.

 

Rimedi per le afte

Il decorso del problema dovuto alle afte è solitamente stimato in 5-10 giorni. Se la guarigione non avviene in questi tempi è ovviamente consigliato richiedere un consulto medico. In caso di afte è comunque sempre sconsigliato l’utilizzo di antibiotici, in quanto non si tratta di infezioni virali. Al contrario per risolvere rapidamente il problema è opportuno rivedere alcune abitudini alimentari, come ridurre l’apporto di cibi salati, evitare cibi molto acidi (ad es. il limone), mantenere sempre una costante e precisa igiene orale e scegliere specifici prodotti pensati sia per prevenire che per curare questo fastidioso problema.

 

I consigli di Narlea

Aboca Linea Oroben Gel Collutorio: collutorio in grado di creare un film protettivo nella mucosa orale per ridurre il dolore generato dalle afte o da altre piccole ferite e accelerarne la guarigione.

Alovex Linea Portezione Orale Spray Lenitivo Lesioni Mucosa Orale: gel lenitivo specifico per favorire la risoluzione di problemi di afte nella mucosa orale.

Euclorina Afte Gel: trattamento per afte in grado di offrire sollievo rapido e duraturo fin dalla prima applicazione.

Curasept Gel Afte Rapid Dna: gel utile per curare le afte e le stomatiti aftose donando immediato sollievo grazie alla formulazione a base di acido ialuronico e DNA.  

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...