Acne dopo l’estate: perché e come curarla
Dopo tre mesi di esposizione solare è possibile incappare in complicazioni acneiche sulla pelle del viso. Ecco perché succede e come fare per risolvere il problema con i consigli di Narlea
Tra le più grandi credenze non assolutamente confermate vi è quella che l’esposizione al sole del viso sia una buona soluzione per ridurre l’impatto dell’acne. Questo perché, ad un primo impatto, si ha la sensazione di avere la pelle molto più asciutta e i cosiddetti brufoli appaiono più secchi. In realtà questa è solamente cattiva informazione. Non solo. In linea generale, è sempre opportuno difendersi con appositi prodotti dai raggi solari, ma in presenza di acne questa prassi diventa un imperativo. Scopriamo il motivo in questo articolo di Narlea.
Sole e acne: cosa succede?
L’esposizione prolungata al sole, come spesso succede nel periodo estivo, comporta un ispessimento della pelle, nello specifico dello strato superficiale dell’epidermide. Se a questa naturale reazione aggiungiamo un’iperproduzione delle ghiandole sebacee (molto frequente nella fase adolescenziale) arriviamo a capire il motivo della formazione di comedoni, ovvero punti neri, su gran parte del viso, i quali occludono il follicolo pilifero. Il rischio serio è che con l’arrivo della stagione autunnale quest’esplosione di sebo si accumuli nei pori e venga infettata da batteri come lo streptococcus epidermidis o il propionibacterium acnes. La naturale conseguenza in questi casi è la formazione della pustola, esteticamente fastidiosa e talvolta anche dolorosa al tatto.
Come curare l’acne post periodo estivo?
E’ chiaro che per evitare che queste pustole si trasformino in lesioni è necessario agire sia sul viso che sul tronco con prodotti detergenti che siano in grado di purificare al meglio i pori e su creme pensate per avere capacità batteriostatiche efficaci. Ecco i consigli di Narlea:
- Avene Linea Cleanance Gel Detergente: Avene Cleanance è un prodotto ideale per detergere quotidianamente la pelle grassa, impura e a tendenza acneica. Formulata con formula extra delicata basata sull’acqua termale di Avene, unica nel suo lenire e addolcire la pelle. La sua applicazione permette la riduzione del tipico eccesso di sebo della pelle grassa e impura.
- Avene Linea Cleanance Pelli Grasse Comedomed Concentrato Anti-imperfezioni: prodotto che tratta la pelle grassa contrastando le imperfezioni tipiche di una pelle a tendenza acneica. Con attivo vegetale a base di semi di cardo mariano e acqua termale di Avene.
- Rilastil Acnestil Gel Detergente 400 ml: Gel che con un breve massaggio forma una morbida schiuma che pulisce a fondo i comedoni e purifica la pelle in modo delicato.
- Avene Couvrance Stick Verde: Prodotto perfetto per il camouflage delle pustole sul viso: il colore verede appliacato sulla lesione acneica infiammata dona all'incarnato una perfetta tonalità rosea.
- Avene Couvrance Crema Compatta: Linea di fondotinta coprenti per nascondere le imperfezioni ed uniformare il colorito. Con protezione solare SPF30. Resistente ad acqua e sudorazione. Formulata in diverse nuances e con diversi skin feel: oil free (più vellutata) o extra confort (più cremosa).