dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13:00 / 17:00 - 20:00

Consegna gratuita oltre 29,9 €
Acido folico: perché è così importante in gravidanza

Acido folico: perché è così importante in gravidanza

L’acido folico è una molecola molto importante per la corretta riproduzione delle cellule. Lo diventa ancora di più in gravidanza per la sana crescita del feto. Come assumerlo con gli integratori

06/03/2023 16:18:00 | Narlea

Conosciuto anche come Vitamina B9, l’acido folico è un’importantissima molecola idrosolubile, appartenente alla cosiddetta classe dei folati. Indispensabile all’organismo per l’espletamento di molte funzioni vitali, diventa fondamentale in gravidanza, per il corretto sviluppo del feto. Per questo, se il suo fabbisogno è insufficiente, è cruciale implementarlo con l’assunzione di integratori specifici.
 

Cos’è l’acido folico

Si definisce acido folico una particolare vitamina del gruppo B (B9) che, immagazzinata del fegato, si rende molto utile all’organismo per il supporto di molti suoi processi vitali. L’acido folico aiuta infatti la riproduzione cellulare e la sintesi di DNA e proteine, di cui anche l’emoglobina, per il buon funzionamento di globuli rossi e bianchi. Proprio per questo, una sua carenza può avere tra le prime conseguenze una seria anemia. Da qui si comprende però facilmente anche quanto la vitamina B9 sia importante per la madre e per il nascituro in completa formazione, di cui evita malformazioni per lo più di carattere nervoso e cardiopatico. In gravidanza, buone riserve di acido folico evitano aborti spontanei, distacco di placenta, ritardo nella crescita, basso peso alla nascita e morte intrauterina. Tale vitamina dà il meglio dei suoi effetti se assunta un mese prima del concepimento per proseguire in maniera regolare per tutto il primo trimestre di gestazione.
 

Acido folico: come assumerlo in gravidanza e in tutti gli altri casi

Di fronte a una sua riserva insufficiente, oppure aumentato fabbisogno per concepimento, gravidanza in corso oppure allattamento, l’acido folico può essere facilmente assunto in due modalità:
  • Con il cibo: consumando alimenti che ne sono molto ricchi, come fegato e altre frattaglie, vegetali a foglia verde e larga, alcuni frutti, ma anche cereali, legumi, latte, arance e limoni, da consumare per lo più freschi e crudi per non far perdere alla vitamina le sue proprietà.
  • Con gli integratori: formulazioni nelle quali l’acido folico è presente quale principio attivo unico oppure in combinata con altre vitamine e minerali.
 

I migliori integratori di acido folico: i consigli di Narlea

I migliori integratori di acido folico, da assumere in gravidanza. La selezione di Narlea:
Multicentrum Linea Gravidanza Pre-Mamma Integratore Alimentare 30 compresse: integratore multivitaminico e multiminerale, con anche acido folico. Per il sano metabolismo finalizzato al concepimento di un bambino.
Multicentrum Linea Gravidanza Mamma Integratore Alimentare 30 compresse: integratore multivitaminico e multiminerale, con anche acido folico. Per un sano metabolismo materno.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...